Editoria digitale, piattaforme di distribuzione e self-publisihng
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Editoria digitale, piattaforme di distribuzione e self-publisihng
Cari amici,
un numero sempre maggiore di autori fanno ricorso al self-publishing per la pubblicazione e la distribuzione delle proprie opere, vuoi per scelta di principio o per la difficoltà di rapportarsi con agenzie letterarie e case editrici.
In questo piccolo spazio non voglio dibattere dei pro e dei contro di questa scelta rispetto ai canali "tradizionali" o delle maggiori responsabilità di uci si fa carico l'autore autopubblicato (si aprirebbe un dibattito senza fine e, in parte, già sviscerato in altra sede). Volevo invece spendere qualche parola su due "nuove" piattaforme di pbblicazione e distribuzione cui i nuovi autori possono far riferimento.
La prima è XinXii. Questa piattaforma tedesca non è nuova in senso stretto, ma si sta affacciando da poco sul mercato italiano. Offre un servizio di pubblicazione ebook ed è convenzionata con i maggiori distributori europei ed internazionali (Amazon, B&N, Casa del Libro, Der Club, ecc.). L'unica limitazione è che non fornisce ISBN gratuiti, senza i quali molti distributori non accettano i libri caricati. La pubblicazione è davvero molto semplice ed anche il servizoi assistenza risponde (in inglese) in tempi rapidi.
La seconda, su cui volevo soffermarmi un po' di più, è una nuova piattaforma tutta italiana: Bookolico (www.bookolico.com). Anch'essa offre un servizio di pubblicazione gratuito in formato .epub e .mobi, ma non distribuisce presso terzi. Non richiede quindi codici ISBN. Una volta pubblicato un libro, sull'home page di Bookolico viene visualizzata una piccola scheda di presentazione, dalla quale si può accedere alla scheda del libro ed agli estratti gratuiti. Il portale fa largo uso di strumenti quali twitter e facebook per la pubblicizzaizone delle opere. La novità di questa piattaforma è il tentativo di legare il prezzo dei libri al gradimento dei lettori. Hanno cioè implementato un sistema di determinazione del prezzo legato al numero di copie vendute. Ogni libro pubblicato parte da un prezzo base di 0,99 €, prezzo che, a seconda del numero di copie vendute, può aumentare a scaglioni di 0,50 € fino ad un massino di 6,49 €. Si cerca cioè di assegnare un parametro collegato alla popolarità del libro che sia facilmente leggibile anche dai potenziali lettori (l'idea quindi è: pago di più un libro che, in teoria, è stato apprezzato di più). In questa fase di start-up, inoltre, Bookolico riconosce il 100% del prezzo di copertina all'autore.
Spero queste poche note possano esservi utili. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi!
un numero sempre maggiore di autori fanno ricorso al self-publishing per la pubblicazione e la distribuzione delle proprie opere, vuoi per scelta di principio o per la difficoltà di rapportarsi con agenzie letterarie e case editrici.
In questo piccolo spazio non voglio dibattere dei pro e dei contro di questa scelta rispetto ai canali "tradizionali" o delle maggiori responsabilità di uci si fa carico l'autore autopubblicato (si aprirebbe un dibattito senza fine e, in parte, già sviscerato in altra sede). Volevo invece spendere qualche parola su due "nuove" piattaforme di pbblicazione e distribuzione cui i nuovi autori possono far riferimento.
La prima è XinXii. Questa piattaforma tedesca non è nuova in senso stretto, ma si sta affacciando da poco sul mercato italiano. Offre un servizio di pubblicazione ebook ed è convenzionata con i maggiori distributori europei ed internazionali (Amazon, B&N, Casa del Libro, Der Club, ecc.). L'unica limitazione è che non fornisce ISBN gratuiti, senza i quali molti distributori non accettano i libri caricati. La pubblicazione è davvero molto semplice ed anche il servizoi assistenza risponde (in inglese) in tempi rapidi.
La seconda, su cui volevo soffermarmi un po' di più, è una nuova piattaforma tutta italiana: Bookolico (www.bookolico.com). Anch'essa offre un servizio di pubblicazione gratuito in formato .epub e .mobi, ma non distribuisce presso terzi. Non richiede quindi codici ISBN. Una volta pubblicato un libro, sull'home page di Bookolico viene visualizzata una piccola scheda di presentazione, dalla quale si può accedere alla scheda del libro ed agli estratti gratuiti. Il portale fa largo uso di strumenti quali twitter e facebook per la pubblicizzaizone delle opere. La novità di questa piattaforma è il tentativo di legare il prezzo dei libri al gradimento dei lettori. Hanno cioè implementato un sistema di determinazione del prezzo legato al numero di copie vendute. Ogni libro pubblicato parte da un prezzo base di 0,99 €, prezzo che, a seconda del numero di copie vendute, può aumentare a scaglioni di 0,50 € fino ad un massino di 6,49 €. Si cerca cioè di assegnare un parametro collegato alla popolarità del libro che sia facilmente leggibile anche dai potenziali lettori (l'idea quindi è: pago di più un libro che, in teoria, è stato apprezzato di più). In questa fase di start-up, inoltre, Bookolico riconosce il 100% del prezzo di copertina all'autore.
Spero queste poche note possano esservi utili. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi!
Francesca Verginella- Inchiostro Bianco
- Messaggi : 31
Re: Editoria digitale, piattaforme di distribuzione e self-publisihng
ciao. Volevo segnalarti anche Lulu.com.
Trattasi di un provider per il selfpublishing che fornisce ISBN gratuiti e consente un sistema vermanete semplice e flessibile per creare libri cartacei ed e-book. Il servizio clienti risponde in italiano e lavorano con piattaforme come Amazon, Google libri, ecc...
Ho avuto buone esperienze con loro, sebbene le spese di spedizione dalgi USA siano piuttosto onerose.
Concordo sul fatto che si potrebbe parlare per ore dei pro e contro di questi providers, ma in effetti offrono un'opportunità che le grandi casi editrici non consentono più. Non entrerò in merito alla qualità o meno dei manoscritti o al controllo editoriale sui testi, in quanto non mi ritengo esperto, ma ormai risulta sempre più evidente che l'editoria industriale punta a massimizzare i profitti e tutti sappiamo che investire sugli esordienti è sempre rischioso... Ci vorrebbe più coraggio ed una buona dose di spirito imprenditoriale, (ormai totalmente assente, soprattutto in un momento di crisi del settore), quindi spesso i colossi dell'editoria preferiscono giocare sul sicuro.
A presto
Alessandro
Trattasi di un provider per il selfpublishing che fornisce ISBN gratuiti e consente un sistema vermanete semplice e flessibile per creare libri cartacei ed e-book. Il servizio clienti risponde in italiano e lavorano con piattaforme come Amazon, Google libri, ecc...
Ho avuto buone esperienze con loro, sebbene le spese di spedizione dalgi USA siano piuttosto onerose.
Concordo sul fatto che si potrebbe parlare per ore dei pro e contro di questi providers, ma in effetti offrono un'opportunità che le grandi casi editrici non consentono più. Non entrerò in merito alla qualità o meno dei manoscritti o al controllo editoriale sui testi, in quanto non mi ritengo esperto, ma ormai risulta sempre più evidente che l'editoria industriale punta a massimizzare i profitti e tutti sappiamo che investire sugli esordienti è sempre rischioso... Ci vorrebbe più coraggio ed una buona dose di spirito imprenditoriale, (ormai totalmente assente, soprattutto in un momento di crisi del settore), quindi spesso i colossi dell'editoria preferiscono giocare sul sicuro.

A presto
Alessandro
Alessandro78- Inchiostro Bianco
- Messaggi : 17
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IV^ Edizione del Premio di Narrativa, Teatro e Poesia "Il buon riso fa buon sangue". Scadenza bando 20/07/2022
» UN PONTE TRA NOI - RECENSIONE DI ARMANDO MASCHINI
» UN PONTE TRA NOI - RECENSIONE DI GIULIANA PARAGLIOLA
» Premio di poesia, Narrativa e Teatro "Memorial Giovanni Leone " I valori della famiglia 2^ Edizione
» 5^Edizione del Premio di Poesia, Narrativa e Testi per una canzone “La forza dei sentimenti” – Sezioni aggiunte Teatro e Fotografia/Pittura con pensiero poetico
» 2^ Edizione del Concorso letterario e fotografico “La voce della Natura: Armonia, Benessere e Spiritualità”