Sono usciti i 30 finalisti
+12
tormento
Sabanèl
Thomas Mann
Scheggia
Video
Ratsy
Aspide
Artemisia
Prof.Cipolla
granchio
ale
Sall
16 partecipanti
:: Svago :: Caffè Letterario
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Carissimi tutti
il mio cuore è di pietra
ma i vostri nomi ci resteranno scolpiti per sempre.
il mio cuore è di pietra
ma i vostri nomi ci resteranno scolpiti per sempre.
Prof.Cipolla- Inchiostro Giallo
- Messaggi : 140
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Poiché a qualcuno interessa, voglio informarvi, amici miei, che la mia operina non ha vinto. La cosa mi ha amareggiato, non posso negarlo, e la mia detestata depressione sento che avrà nei prossimi giorni vita assai agevole nel mio animo. Non era e non è mia intenzione fare polemiche, la realtà è che alcune opere sono migliori della mia, delle nostre, la cosa mi sembra evidente, dunque, sono scritte meglio e sanno trasmettere meglio emozioni e sensazioni. Da ciò se ne deduce che il Professor Cipolla, a cui faccio i migliori complimenti, scrive meglio di me, di noi. E questo sarebbe tutto! Una persona sana di mente e di spirito dovrebbe fermarsi a queste lapalissiane considerazioni che denotano una necessaria saggezza di spirito che oltrepassa stati d'animo non adatti. Se avessi vinto, probabilmente, avrei detto che la giuria si è dimostrata equa e competente, visto che non ho vinto il mio astio mi spronerebbe a dire che la giuria non si è comportata in modo equo e competente. Sarebbe questo un buon modo per tacitare lo sconforto. Ma io non dico nell'uno e nell'altro, mi complimento di nuovo con i vincitori e dico: "Signori siete tutti migliori di me!"
Però... però... a questo quadretto di limpida e serena coerenza c’è qualcosa che non funziona, e che non funzionerebbe comunque anche se io, se noi, avessimo vinto, e voglio farmi partecipi di questo cruccio che non ribalta lo stato delle cose, il professor Cipolla sarà pubblicato, io, noi no, ma potrebbe spiegare perché il Professor Cipolla sarà pubblicato e noi no.
Delle trenta opere premiate ventinove non le conosco, una di queste l’ho letta e giudicata, per la precisione “Isadora Duncan”. Il mio giudizio su di essa è stato forzatamente generoso in quanto gli ho dato un sei di sufficienza, più per l’impegno che da parte dell’autore c’è stato, che per il risultato in sé assai mediocre. Insomma un sei striminzito e una certezza che nessuna delle opere da me giudicate sarebbe mai potuta essere premiata, meno che mai ho pensato che le opere fossero obiettivamente migliori della mia. Ma la povera protobiografia discutibile di “Isadora Duncan” ha vinto ed io no, per quale motivo? Un’ipotesi, la più probabile, potrebbe essere che sono poco attendibile sia come scrittore che come giudice, non so fare nell’uno e nell’altro; oppure potrebbe essere che gli altri sono poco attendibili come giudici; oppure che ha loro sia piaciuta una storia ruffianotta, affatto originale, lirico noiosa, piatta e senza motivi di riflessione, ossia, che la maggior parte della gente lettrice e giudicatrice sia poco propensa a certe letture che stimolano a porsi domande, mentre sono attratte da operine facili e di facile digestione. Oppure potremmo ipotizzare che la casa editrice si sia orientata verso qualcosa di più vendibile, di accessibile, piuttosto che avventurarsi in pubblicazioni che vanno fuori del tracciato del sistema commerciale imposto.
Tante ipotesi, dunque, resta che loro saranno pubblicati e noi no. Resta il fatto, però, che IO GIUDICO UN VERO REATO PUBBLICARE E GIUDICARE PUBBLICABILE UN’OPERA COME “ISADORA DUNCAN” IN MODO ASSOLUTO INFERIORE ALLA MIA OPERA… perdonatemi amici miei l’urlo di dolore!
Resta quindi apertissimo il dilemma dei giudizi, un problema senza soluzione, purtroppo, perché nessuno potrà mai risolvere il quesito del “valore”, del tutto soggettivo e non oggettivo. Resta che mi sarei dovuto porre delle serie domande sulla mia qualifica di SCRITTORE se avessi dovuto equamente dividere la gloria con opere come “Isadora Duncan”: valgo quindi tanto quanto? Oh mio dio!
Da questa esperienza ne esco molto di più vecchio e stanco. Ho deciso di non partecipare più a concorsi, tornei e cose simili. Non manderò più un manoscritto alle case editrici e mi limiterò solo ed esclusivamente alla cura del mio sito personale, che mantiene i contatti con le poche persone che stimo e che giudico degne di considerazione.
Tutti gli altri possono tranquillamente andare affanculo, con o senza libro di “Isadora Duncan” sotto il braccio.
Ciao a tutti
Però... però... a questo quadretto di limpida e serena coerenza c’è qualcosa che non funziona, e che non funzionerebbe comunque anche se io, se noi, avessimo vinto, e voglio farmi partecipi di questo cruccio che non ribalta lo stato delle cose, il professor Cipolla sarà pubblicato, io, noi no, ma potrebbe spiegare perché il Professor Cipolla sarà pubblicato e noi no.
Delle trenta opere premiate ventinove non le conosco, una di queste l’ho letta e giudicata, per la precisione “Isadora Duncan”. Il mio giudizio su di essa è stato forzatamente generoso in quanto gli ho dato un sei di sufficienza, più per l’impegno che da parte dell’autore c’è stato, che per il risultato in sé assai mediocre. Insomma un sei striminzito e una certezza che nessuna delle opere da me giudicate sarebbe mai potuta essere premiata, meno che mai ho pensato che le opere fossero obiettivamente migliori della mia. Ma la povera protobiografia discutibile di “Isadora Duncan” ha vinto ed io no, per quale motivo? Un’ipotesi, la più probabile, potrebbe essere che sono poco attendibile sia come scrittore che come giudice, non so fare nell’uno e nell’altro; oppure potrebbe essere che gli altri sono poco attendibili come giudici; oppure che ha loro sia piaciuta una storia ruffianotta, affatto originale, lirico noiosa, piatta e senza motivi di riflessione, ossia, che la maggior parte della gente lettrice e giudicatrice sia poco propensa a certe letture che stimolano a porsi domande, mentre sono attratte da operine facili e di facile digestione. Oppure potremmo ipotizzare che la casa editrice si sia orientata verso qualcosa di più vendibile, di accessibile, piuttosto che avventurarsi in pubblicazioni che vanno fuori del tracciato del sistema commerciale imposto.
Tante ipotesi, dunque, resta che loro saranno pubblicati e noi no. Resta il fatto, però, che IO GIUDICO UN VERO REATO PUBBLICARE E GIUDICARE PUBBLICABILE UN’OPERA COME “ISADORA DUNCAN” IN MODO ASSOLUTO INFERIORE ALLA MIA OPERA… perdonatemi amici miei l’urlo di dolore!
Resta quindi apertissimo il dilemma dei giudizi, un problema senza soluzione, purtroppo, perché nessuno potrà mai risolvere il quesito del “valore”, del tutto soggettivo e non oggettivo. Resta che mi sarei dovuto porre delle serie domande sulla mia qualifica di SCRITTORE se avessi dovuto equamente dividere la gloria con opere come “Isadora Duncan”: valgo quindi tanto quanto? Oh mio dio!
Da questa esperienza ne esco molto di più vecchio e stanco. Ho deciso di non partecipare più a concorsi, tornei e cose simili. Non manderò più un manoscritto alle case editrici e mi limiterò solo ed esclusivamente alla cura del mio sito personale, che mantiene i contatti con le poche persone che stimo e che giudico degne di considerazione.
Tutti gli altri possono tranquillamente andare affanculo, con o senza libro di “Isadora Duncan” sotto il braccio.
Ciao a tutti
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Caro Thomas, mi dispiace molto. Non sei l'unico a ritenere la propria opera superiore a tante opere "finaliste". Anche nella prima scrematura, posso assicurarti, sono passati incipit decisamente mediocri e sono stati fermati degli elaborati degni di nota.
Ma, insomma, chissenefrega. Nulla a togliere a chi ha vinto, ma la qualità/difetto di questo torneo era che TUTTI potevano esprimere un giudizio, esattamente come TUTTI potevano partecipare.
Nei TUTTI c'è TUTTO e quindi gente onesta e criminali, gente acculturata e ignoranti, gente col gusto del bello, gente col gusto dell'orrido, gente superficiale, gente profonda, gente che se ne fotte, gente puntigliosa, gente pignola, gente precisina e gente che ha condiviso le assegnazioni tra amici dividendosi i giudizi.
Probabilmente tu sei stato più fortunato di me nella prima scrematura e più sfigato di cipolla nella seconda fase.
Vedila un po' come preferisci; ma nel profondo ognuno di noi conosce il valore della propria opera, quindi, se ti piaci, fregatene.
Ma, insomma, chissenefrega. Nulla a togliere a chi ha vinto, ma la qualità/difetto di questo torneo era che TUTTI potevano esprimere un giudizio, esattamente come TUTTI potevano partecipare.
Nei TUTTI c'è TUTTO e quindi gente onesta e criminali, gente acculturata e ignoranti, gente col gusto del bello, gente col gusto dell'orrido, gente superficiale, gente profonda, gente che se ne fotte, gente puntigliosa, gente pignola, gente precisina e gente che ha condiviso le assegnazioni tra amici dividendosi i giudizi.
Probabilmente tu sei stato più fortunato di me nella prima scrematura e più sfigato di cipolla nella seconda fase.
Vedila un po' come preferisci; ma nel profondo ognuno di noi conosce il valore della propria opera, quindi, se ti piaci, fregatene.
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Thomas Mann ha scritto:
Tante ipotesi, dunque, resta che loro saranno pubblicati e noi no.
Intanto mi dispiace Thomas, ma ti passerà.
Ora è normale che tu ti senta avvilito, ma passerà.
E non sarai stato pubblicato da GEMS ma ciò non significa che non sarai mai pubblicato a prescindere.
Sono sicura che qualcosa di buono questa esperienza te l'abbia lasciata... fra qualche giorno o settimana la vedrai e starà a te sfruttarla meglio di quella passata.
Ogni fine è un nuovo inizio, ma solo se lo si vuole...
Scheggia- Inchiostro Verde
- Messaggi : 824
Sono usciti
Coraggio, Thomas. Mai dire mai. Sei stato bravo lo stesso!
Aspide- Inchiostro Blu
- Messaggi : 1953
Località : Montagne appenniniche
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Thomas Mann ha scritto:
Tutti gli altri possono tranquillamente andare affanculo, con o senza libro di “Isadora Duncan” sotto il braccio.
Ciao a tutti
TM, ma non eri tu a difendere la giuria di lettori un pò di post fa? Ti sei forse reso conto di qualcosa che non torna? giusto per rinverdire i fatti posto tre giudizi significativi sulla mia strepitosa opera prima. Segnalerei il secondo, quello che cercava la trama in quattro racconti differenti. Non per offendere ma se non è un analfabeta questo, allora anche il cane del mio vicino è da pulitzer. TM capisci ora perchè mi sembra un pò buffoncella tutta l'organizzazione?
divertentissimi questi racconti scorrono piacevoli, fanno sorridere e spesso fanno proprio ridere. c'è un intelligenza letteraria dietro il buon umore che questi manoscritti sanno regalarti, c'è la commedia la fiaba c'è l'amarezza beffarda c'è la situazione comica .
complimenti.. voto: 10
dov'è la trama? sembra un miscuglio di situazioni!! voto:4
"non avere quell’atteggiamento di irritante ironia, tipico dei giovani", chi mai in un dialogo serrato con il proprio figlio parlerebbe così?, questo è un elemento di prosa che diventa dialogo, e non è purtroppo l'unico. sì, qua e là ci sono spunti divertenti e toni brillanti, c'è arguzia ed anche efficacia descrittiva. ma la costruzione non si affranca mai dal registro dilettantistico di situazioni veloci, impalpabili, che una volta lette lasciano l'idea di chiedere all'autore "e allora?" voto: 4
granchio- Admin
- Messaggi : 3004
Località : sardegna
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Cavolo granchio il terzo commento è il mio!!!!
Lo si riconosce dal tempo che ho impiegato a scriverlo, la mia regola aurea nel fare le recensioni era: mai più di una riga!
Lo dico per far notare il mio atteggiamento professionale.
Comunque se mi dai l'indirizzo di casa tua finisco l'opera e ti invio un paio di miei conoscenti che, alla modica spesa di 50€ ti spezzano le gambe in due.
Magari i 50 me li faccio prestare dal prof. cipolla che sa che sono il suo solo vero e unico estimatore.
Scherzi a parte come si chiamava il tuo manoscritto Granchio? L'ho cercato tra gli incipit ma non lo trovo.
E il tuo Thomas?
Lo si riconosce dal tempo che ho impiegato a scriverlo, la mia regola aurea nel fare le recensioni era: mai più di una riga!
Lo dico per far notare il mio atteggiamento professionale.
Comunque se mi dai l'indirizzo di casa tua finisco l'opera e ti invio un paio di miei conoscenti che, alla modica spesa di 50€ ti spezzano le gambe in due.
Magari i 50 me li faccio prestare dal prof. cipolla che sa che sono il suo solo vero e unico estimatore.
Scherzi a parte come si chiamava il tuo manoscritto Granchio? L'ho cercato tra gli incipit ma non lo trovo.
E il tuo Thomas?
Video- Inchiostro Verde
- Messaggi : 700
Età : 53
Località : Milano
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Thomas Mann ha scritto: Non manderò più un manoscritto alle case editrici
Thomas non demordere, sei bravo, scrivi bene e noi abbiamo potuto apprezzare il tuo stile elegante quando hai postato il tuo racconto. Hai una visione particolare del mondo della lettura e della scrittura, molto differente dalla mia, eppure il "tuo pensiero ha stimolato il mio".
Anch'io avevo deciso di lasciar perdere tutto, ma poi ho pensato: Se quello che ho scritto è piaciuto anche a una sola persona, lo scrivere ha avuto la sua ragione "d'essere".
Conosci bene il potere delle parole, in effetti può essere che tu abbia influito attraverso la tua opera sul pensiero di un lettore in un modo che neanche immagini. Partecipare a questo torneo ci ha cambiato. Noi tutti, su questo forum, ci siamo incontrati grazie ad esso, no? Dobbiamo capire solo perché siamo arrivati qui, qual è il nostro prossimo passo, che sicuramente non è quello di arrendersi. Mai.

Ultima modifica di Artemisia il Lun 13 Set 2010, 21:02 - modificato 1 volta.
Artemisia- Admin
- Messaggi : 5381
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Brava Artemisia! Hai centrato il risultato più importante di questa esperienza: far incontrare gente in gamba che altrimenti non si sarebbe forse mai conosciuta. E qui di gente in gamba ce n'è eccome! Non solo, ma secondo me dovremmo incontrarci anche di persona, come è successo con un gruppetto ieri..ed è stato davvero bello e costruttivo!
Sabanèl- Inchiostro Verde
- Messaggi : 536
Età : 69
Località : intra montes
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Video ha scritto:Cavolo granchio il terzo commento è il mio!!!!
Lo si riconosce dal tempo che ho impiegato a scriverlo, la mia regola aurea nel fare le recensioni era: mai più di una riga!
Lo dico per far notare il mio atteggiamento professionale.
Comunque se mi dai l'indirizzo di casa tua finisco l'opera e ti invio un paio di miei conoscenti che, alla modica spesa di 50€ ti spezzano le gambe in due.
Magari i 50 me li faccio prestare dal prof. cipolla che sa che sono il suo solo vero e unico estimatore.
Scherzi a parte come si chiamava il tuo manoscritto Granchio? L'ho cercato tra gli incipit ma non lo trovo.
E il tuo Thomas?
video, per come è organizzata la mia vita, fai più danno se mi fai bucare le ruote della macchina... allora il mio incipit si chiama "Hannibal e gli altri"
granchio- Admin
- Messaggi : 3004
Località : sardegna
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Sall ha scritto:molto in stile raduni di net-gamer o raduni di comunità virtuale. Purtroppo ora tutto va così. Che tristezza
Sei andato anche tu, Sall?
ale- Inchiostro Blu
- Messaggi : 1299
Località : spostata
Re: Sono usciti i 30 finalisti
ale ha scritto:
Sei andato anche tu, Sall?
No, era una considerazione fatta leggendo la descrizione di cipolla e alcuni commenti nel blog di ioscrittore.
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Se andavamo noi finiva a pugni.Sall ha scritto:No, era una considerazione fatta leggendo la descrizione di cipolla e alcuni commenti nel blog di ioscrittore.
tormento- Inchiostro Blu
- Messaggi : 1111
Età : 38
Località : Padova
Re: Sono usciti i 30 finalisti
tormento ha scritto:Se andavamo noi finiva a pugni.Sall ha scritto:No, era una considerazione fatta leggendo la descrizione di cipolla e alcuni commenti nel blog di ioscrittore.
QUOTE! ahahah

Ratsy- Admin
- Messaggi : 4292
Località : Nel ventre della balena
Re: Sono usciti i 30 finalisti
ti possiamo considerare recuperata Ale? IUHUUUU
credo di non essere l'unico ad esserne felice. un abbraccio








credo di non essere l'unico ad esserne felice. un abbraccio
Sabanèl- Inchiostro Verde
- Messaggi : 536
Età : 69
Località : intra montes
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Ma come, e la spranga la lasciavi a casa?tormento ha scritto:Se andavamo noi finiva a pugni.Sall ha scritto:No, era una considerazione fatta leggendo la descrizione di cipolla e alcuni commenti nel blog di ioscrittore.
Sabanèl: liberarsi di me è molto molto difficile.
(anche mio marito, alla fine, lo capì...)
ale- Inchiostro Blu
- Messaggi : 1299
Località : spostata
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Ratsy ha scritto:tormento ha scritto:Se andavamo noi finiva a pugni.Sall ha scritto:No, era una considerazione fatta leggendo la descrizione di cipolla e alcuni commenti nel blog di ioscrittore.
QUOTE! ahahah :D
Adesso vi scrivo una Furba ricetta Mediterranea:
Granchio, Oliviero e Cipolla si incontrano con tormento. Una presina di sall per condire...
(bella, vero? E' per l'insalata fredda...)
ale- Inchiostro Blu
- Messaggi : 1299
Località : spostata
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Dimentichi spezzatino di Diogene. Non c'e' la metafora, ma ci sta lo stesso.ale ha scritto:Granchio, Oliviero e Cipolla si incontrano con tormento. Una presina di sall per condire...
(bella, vero? E' per l'insalata fredda...)
tormento- Inchiostro Blu
- Messaggi : 1111
Età : 38
Località : Padova
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Vi ringrazio per le parole di conforto, amici miei, soprattutto quelle della dolcissima Artemisia. Vi confesso, con il cuore in mano, che ho ricevuto un colpo grosso, in quanto mi ero quasi convinto che questo nuovo modo di giudicare fosse quella strada corretta per mettere in evidenza chi merita: mi sembra chiaro che ho sbagliato di nuovo. Pazienza, riprenderemo la nostra strada. A tal proposito vorrei invitarvi a leggere il nuovo topic che ho aperto nella sezione "Idee, proposte, follie" dal titolo "Pace o Guerra?"
Sarei felice di leggere la vostra opinione in proposito. Ci terrei molto.
A presto
Sarei felice di leggere la vostra opinione in proposito. Ci terrei molto.
A presto
Re: Sono usciti i 30 finalisti
tormento ha scritto:Dimentichi spezzatino di Diogene. Non c'e' la metafora, ma ci sta lo stesso.ale ha scritto:Granchio, Oliviero e Cipolla si incontrano con tormento. Una presina di sall per condire...
(bella, vero? E' per l'insalata fredda...)
Senti, te l'ho detto e ripetuto: con le persone non ci si deve fare lo spezzatino.
Non vien bene!
Il brasato.
Per quello la carne umana è molto più adatta.
La carne umana vien bene al sangue.
ale- Inchiostro Blu
- Messaggi : 1299
Località : spostata
Re: Sono usciti i 30 finalisti
Sall ha scritto:non vorrei dire ma il brasato è uno stracotto.
Sì, Sall. Lo so.
Mi piaci anche perché hai CULtura CULinaria
scherzo!!!
Secondo me tu di mestiere scrivi libri di cucina...
ale- Inchiostro Blu
- Messaggi : 1299
Località : spostata
Re: Sono usciti i 30 finalisti
ale ha scritto:Sall ha scritto:non vorrei dire ma il brasato è uno stracotto.
Sì, Sall. Lo so.
Mi piaci anche perché hai CULtura CULinaria
scherzo!!!
Questa non l'ho proprio capita


Ratsy- Admin
- Messaggi : 4292
Località : Nel ventre della balena
Re: Sono usciti i 30 finalisti
E' un nonsense, Ratsy: provoco Sall in continuazione, (va a finire che incorrerò in sanzioni per molestie).
Siccome ho capito che sa cucinare e ho capito che se gli chiedo qualcosa non mi risponde ho messo un tracobetto a bella posta per vedere se gli davo occasione di bacchettarmi: tutto qui.
ale- Inchiostro Blu
- Messaggi : 1299
Località : spostata
Re: Sono usciti i 30 finalisti
ale ha scritto:Ratsy ha scritto:ale ha scritto:Sall ha scritto:non vorrei dire ma il brasato è uno stracotto.
Sì, Sall. Lo so.
Mi piaci anche perché hai CULtura CULinaria
scherzo!!!
Questa non l'ho proprio capita![]()
![]()
E' un nonsense, Ratsy: provoco Sall in continuazione, (va a finire che incorrerò in sanzioni per molestie).
Siccome ho capito che sa cucinare e ho capito che se gli chiedo qualcosa non mi risponde ho messo un tracobetto a bella posta per vedere se gli davo occasione di bacchettarmi: tutto qui.
wow, quante cose hai capito... sei proprio una donna perspicace..

Ratsy- Admin
- Messaggi : 4292
Località : Nel ventre della balena
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
:: Svago :: Caffè Letterario
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IV^ Edizione del Premio di Narrativa, Teatro e Poesia "Il buon riso fa buon sangue". Scadenza bando 20/07/2022
» UN PONTE TRA NOI - RECENSIONE DI ARMANDO MASCHINI
» UN PONTE TRA NOI - RECENSIONE DI GIULIANA PARAGLIOLA
» Premio di poesia, Narrativa e Teatro "Memorial Giovanni Leone " I valori della famiglia 2^ Edizione
» 5^Edizione del Premio di Poesia, Narrativa e Testi per una canzone “La forza dei sentimenti” – Sezioni aggiunte Teatro e Fotografia/Pittura con pensiero poetico
» 2^ Edizione del Concorso letterario e fotografico “La voce della Natura: Armonia, Benessere e Spiritualità”